Una merenda per i bimbi dell’oratorio


Una merenda per i bimbi dell’oratorio

BRASILE - SÃO GABRIEL DA CACHOEIRA

SALUTE E NUTRIZIONE
Premessa
La popolazione indigena in Brasile è formata da 305 tribù, per un totale di circa 900.000 persone. Ad esse il governo ha riconosciuto circa 690 territori, l’equivalente del suolo dello stato e circa il 98,5% di queste aree si trova in Amazzonia. Le popolazioni indigene sono da sempre impegnate nella salvaguardia del bene comune, la terra. In particolare l’Amazzonia è un polmone verde ricchissimo ma per sua natura molto fragile.
Il contesto
In Brasile, all’estremo nord ovest dell’Amazzonia e al confine con la Colombia, si trova il municipio di São Gabriel da Cachoeira, che conta la maggior presenza indigena del Brasile (9 abitanti su 10 sono indios). Viste le difficoltà e la mancanza di mezzi di sussistenza molte famiglie decidono di migrare dai loro villaggi verso la cittadina di São Gabriel in cerca di migliori condizioni di vita. I bambini e i ragazzi si trovano a vivere in un nuovo ambiente senza stimoli e possibilità di aggregazione nel tempo libero. Soprattutto nel doposcuola gli adolescenti e i bambini non hanno spazi a disposizione per fare attività sportiva, per i momenti di svago e di condivisione. Hanno bisogno di attenzioni e cura.
La presenza salesiana
I salesiani sono presenti da più di 100 anni al fianco delle popolazioni indigene dell’Amazzonia. Il loro impegno a favore delle comunità locali è soprattutto rivolto alle fasce più bisognose e marginalizzate. Nell’area di São Gabriel convivono 16 etnie differenti, divise in 47 comunità sparse per centinaia di chilometri. Qui, i missionari di Don Bosco hanno messo radici per mettersi in ascolto delle necessità e portare aiuto.
I numeri della presenza salesiana in Amazzonia: 250 missionari, 50 comunità, 60 etnie diverse
Brasile - São Gabriel da Cachoeira
Il cuore del progetto
Per i ragazzi che provengono dai villaggi i missionari hanno creato opportunità di formazione in campo artigianale e professionale. Nel tempo hanno cercato di ideare spazi e momenti di incontro per i più piccoli, offrendo la possibilità di frequentare l’oratorio cinque giorni alla settimana. Durante le attività all’interno dell’oratorio viene oggi distribuita una merenda sostanziosa a tutti i bambini e ai ragazzi più grandi.
Beneficiari e budget
Il centro salesiano di São Gabriel da Cachoeira dispone di un panificio interno che produce diversi tipi di pane e dolci ma non aveva le risorse per offrire questi prodotti ai bambini e ai giovani che frequentano l’oratorio. Sfamare i ragazzi dell’oratorio significa venire in aiuto alle loro famiglie, molto povere e molto numerose. Per tanti di questi bambini la merenda distribuita dai salesiani è l’unico pasto del giorno!
Codice progetto: 24395

FONDO SALUTE E NUTRIZIONE
Il fondo di Missioni Don Bosco per garantire salute e nutrizione ai bambini e ai giovani dei paesi più svantaggiati è dedicato alla cura dei più piccoli. Per loro, per le mamme in difficoltà che non sanno come sfamare i loro figli, per tutte le situazioni di emergenza alimentare e di scorretta alimentazione in cui le nostre missionarie e i nostri missionari sono presenti per garantire un aiuto. Per la cura di questi bambini, per il diritto a crescere sani e per il sostegno sanitario di tante persone povere noi vogliamo essere in prima linea.