Colazione, pranzo e cena per i Bosco boys

Colazione, pranzo e cena per i Bosco boys

KENYA - NAIROBI

SALUTE E NUTRIZIONE
AIUTACI A REALIZZARE QUESTO PROGETTO
DONA ORAIl contesto
I famigerati slum sono le enormi baraccopoli poste ai margini delle grandi metropoli del continente africano e rappresentano uno dei contesti peggiori in cui crescere. Lo scenario quotidiano è fatto di miseria, violenza, promiscuità, sfruttamento; l’unico orizzonte possibile sono tuguri di plastica e lamiera, fogne a cielo aperto e cumuli di immondizia. Qui le famiglie sono nella maggior parte dei casi monogenitoriali: i padri fuggiti chissà dove, le madri schiacciate dalla solitudine e dalla mancanza di prospettive per sé e per i propri figli. I bambini vivono le loro giornate all’aperto, fino ad abbandonare definitivamente la povera baracca in cui sono nati, diventando bambini e ragazzi di strada.
La missione salesiana
I salesiani al Bosco Boys accolgono quotidianamente 300 fra ragazze e ragazzi e 180 dormono nel pensionato. Molti sono stati avvicinati per strada dai salesiani stessi, altri sono arrivati spontaneamente dietro segnalazione di un compagno che ha già cambiato vita, altri ancora accompagnati dagli assistenti sociali. Nell’oratorio, nel centro di alfabetizzazione e nella scuola elementare imparano l’importanza delle regole e dei ritmi quotidiani. E capiscono che la libertà è fatta di scelte e non di una routine in cui brutalità, pericolo e malnutrizione rappresentano la quotidianità.
700.000 mila persone (secondo una stima approssimativa) vivono nello slum Kibera di Nairobi.
KENYA - NAIROBI
KENYA – NAIROBI
Il progetto
Proprio alla tematica della nutrizione si collega il progetto sottopostoci da don Felice Molino, il missionario salesiano fondatore di questo centro. Ha bisogno del nostro aiuto per sostenere le spese alimentari del Bosco Boys. Qui mangiano 3 volte al giorno ben 300 fra ragazzi e ragazze: a colazione, una tazza di porridge (zuppa di avena), a pranzo un piatto di riso e fagioli, a cena una scodella di stufato di polenta e cavoli, sukumawiki (una verdura a foglia verde locale) e, una volta la settimana, carne e uova.
Per offrire ad un singolo Bosco boy 3 pasti al giorno basta 1 €; Con 15 euro assicuri a un ragazzo di strada colazione, pranzo e cena per due settimane; con 30 euro lo aiuti a mangiare per un mese e con 100 € per più di 3 mesi!
Grazie, a nome di tutti i Bosco boys and girls del centro salesiano di Nairobi!
Codice progetto: 21767

FONDO SALUTE E NUTRIZIONE
Quando abbiamo raggiunto la cifra totale del progetto in corso, ci attiviamo per riempire il salvadanaio che ci permette di affrontare ogni urgenza. Grazie per il tuo aiuto!
Il fondo di Missioni Don Bosco per garantire salute e nutrizione ai bambini e ai giovani dei paesi più svantaggiati è dedicato alla cura dei più piccoli. Per loro, per le mamme in difficoltà che non sanno come sfamare i loro figli, per tutte le situazioni di emergenza alimentare e di scorretta alimentazione in cui le nostre missionarie e i nostri missionari sono presenti per garantire un aiuto. Per la cura di questi bambini, per il diritto a crescere sani e per il sostegno sanitario di tante persone povere noi vogliamo essere in prima linea.